Dire&Fare
La Pubblica Amministrazione che funziona




In mostra

Nella foto: “Chi scava, scova!” Laboratorio del Museo fiorentino di Preistoria e del Museo di Storia Naturale
La Biennalina, il primo evento nazionale dedicato all'infanzia, ha ospitato un ricco programma di convegni e seminari sui temi delle politiche per l'infanzia in prospettiva comparata con le altre regioni europee, con approfondimenti sui servizi educativi in un'ottica di qualità, sulla città studiata a misura di bambino e sull'educazione familiare. La manifestazione è stata inoltre occasione di meeting con gli espositori, ossia incontri con gli enti pubblici e privati che hanno esposto in fiera i loro prodotti e servizi.
Numerosi e variegati anche gli eventi collaterali al Salone dell'infanzia, dall'esposizione fotografica di Davide Dainelli L'orecchio acerbo, il quotidiano dei bambini, al museo della Biennalina costituto dalle attività di cinque musei fiorentini, la mostra del Cesvot L'atlante dei minori e poi i laboratori ludici e didattici per bambini, tra cui Scacco Matto ai rifiuti e La raccolta differenziata è un gioco da ragazzi rispettivamente di Rea spa e Publiambiente sull'educazione al riciclo.

Nella foto: Artigiano per un giorno: la doratura - Laboratorio del Museo Horne con la classe 4B della scuola primaria Lavagnini
VAI ALLA FOTOGALLERY DELLA BIENNALINA
La Biennalina, il primo evento nazionale dedicato all'infanzia, ha ospitato un ricco programma di convegni e seminari sui temi delle politiche per l'infanzia in prospettiva comparata con le altre regioni europee, con approfondimenti sui servizi educativi in un'ottica di qualità, sulla città studiata a misura di bambino e sull'educazione familiare. La manifestazione è stata inoltre occasione di meeting con gli espositori, ossia incontri con gli enti pubblici e privati che hanno esposto in fiera i loro prodotti e servizi.
Numerosi e variegati anche gli eventi collaterali al Salone dell'infanzia, dall'esposizione fotografica di Davide Dainelli L'orecchio acerbo, il quotidiano dei bambini, al museo della Biennalina costituto dalle attività di cinque musei fiorentini, la mostra del Cesvot L'atlante dei minori e poi i laboratori ludici e didattici per bambini, tra cui Scacco Matto ai rifiuti e La raccolta differenziata è un gioco da ragazzi rispettivamente di Rea spa e Publiambiente sull'educazione al riciclo.

Nella foto: Artigiano per un giorno: la doratura - Laboratorio del Museo Horne con la classe 4B della scuola primaria Lavagnini
VAI ALLA FOTOGALLERY DELLA BIENNALINA

La Raccolta Differenziata? Un Gioco da Ragazzi
I laboratori di Rea spa e Publiambiente sul riciclo al Salone dell'infanzia

Il progetto sui nidi comunali del Comune di Sesto fiorentino vincitore del Premio Città Ideale della Biennalina

URBAN ITALIA Livorno
I servizi educativi e scolastici nei processi di riqualificazione urbana e sociale

Il progetto del Comune di Parma vincitore del Premio Città Ideale

Il laboratorio del comune di Sesto fiorentino


Il Museo della Biennalina
Il progetti di cinque musei fiorentini in mostra al salone dell'infanzia


L'orecchio acerbo
La mostra fotografica sul quotidiano dei bambini di Davide Dainelli