Dire&Fare

La Pubblica Amministrazione che funziona

.Dire&Fare - La PA che funziona.
 
Sitoweb Biennale nazionale dell'infanzia.
Area riservata
 
Scegli l'edizione che desideri visualizzare
2008
Edizione Precedente
 
 
 
Immagine Editoriale La Biennalina.
Firenze - Fortezza da Basso
La Biennalina
Il Salone nazionale dell'infanzia

Sette i vincitori del Premio Città Ideale alla prima edizione della Biennalina. Premiati i migliori progetti di servizi all'infanzia ad opera di enti pubblici e privati: Il nido in ascolto del comune di Sesto fiorentino, il gioco sul riciclo Scacco matto ai rifiuti di Rea spa, il progetto Libri in testa del comune di Campi Bisenzio, il comune di Pistoia per un progetto educativo partecipato e Impronte, il comune di Parma col progetto l'Ospedale lo conosco anch'io e l'Istituto degli Innocenti per la promozione di un uso sicuro di internet per bambini col progetto Trool

Tra i numerosi laboratori che si sono svolti durante la manifestazione e che hanno visto una grande e attiva partecipazione dei bambini, quello di Rea spa e quello di Publiambiente per avvicinare i bambini al problema dei rifiuti, mentre nel corso di "Ziri sulla luna: una fiaba per vincere la paura" della Fondazione Meyer si è parlato dell'utilizzo della mascherina per la sedazione. "I bambini - ha raccontato l'insegnante Anna Sarfatti - hanno presentato ai medici del Reparto di Terapia del dolore la storia che hanno costruito”.

Infanzia e salute, dunque, ma anche diritto al gioco e mobilità. Di come progettare città davvero a misura di bambino si è parlato al convegno La città, autonomia e stili di vita dei bambini, durante il quale Marie-Francoise De Tassigny, delegata per la prima infanzia della Città di Ginevra della Rete europea delle città educative, ha illustrato l'esperienza innovativa sperimentata nella città svizzera.

"Una città amica dei bambini - ha spiegato Francesco Tonucci, del Cnr - è soprattutto una città per giocare. La libertà di muoversi negli spazi urbani sta diminuendo: tra chi frequenta la scuola elementare l'autonomia nell'andare a scuola è oggi sotto il 10% mentre negli anni '70 era del 90%". “E' cresciuto il traffico - ha ribadito Alessandra Maggi, presidente dell'Istituto degli Innocenti - che rende le città meno sicure. Siamo fermi col progetto nazionale alla legge 285 ma ci sono tante esperienze che sono andate avanti nelle amministrazioni".

Si è parlato inoltre del ruolo dei servizi educativi per un'infanzia di qualità nel convegno Il bambino al centro organizzato in collaborazione con il Gruppo nazionale Nidi infanzia ed è stato approfondito il tema dell'educazione familiare in Italia nelle due sessioni dell'omonimo convegno.

E' emersa l'idea che proprio dai Comuni possa ripartire un cammino per rendere i bambini protagonisti: l'esigenza sentita dagli amministratori (numerosi anche quelli da fuori regione, dal Friuli al Trentino) è stata quella di fare sistema: la Biennalina come prezioso stimolo e punto di partenza per una fase operativa.


  

  LE IMMAGINI DELLA BIENNALINA




NEWS
Immagine News L'atlante dei minori.
2/12/2008
La mostra del Cesvot sulle associazioni di volontariato toscane a sostegno di bambini e adolescenti
News Ri-Guarda Dire&Fare su Intoscana.it
Immagine News Ri-Guarda Dire&Fare su Intoscana.it.
1/12/2008
Interviste, servizi e approfondimenti sul portale ufficiale della Regione Toscana
News L'intervista video con Gianfranco Simoncini su Intoscana.it
1/12/2008
Assessore all'istruzione della Regione Toscana
News Premio Città Ideale 2008
Immagine News Premio Città Ideale 2008.
17/11/2008
I progetti premiati della Biennalina
News I numeri di Dire&Fare 2008
Immagine News I numeri di Dire&Fare 2008.
17/11/2008
390 espositori tra Regioni, Comuni, Province, Comunità montane e altri enti pubblici con oltre 7500 visitatori
News Educazione familiare
Immagine News Educazione familiare.
14/11/2008
Enzo Catarsi: "Far conoscere le esperienze toscane nel mondo"
News Esperienze europee a confronto sui servizi all'infanzia
Immagine News Esperienze europee a confronto sui servizi all'infanzia.
15/11/2008
Regioni d'Europa a confronto sulla programmazione dei servizi all'infanzia
 
Banner edizione 2008
Utility
  • Accreditati on-line
  • Accreditati alla Sala Stampa
  • Vuoi esporre a Dire-Fare
  • Iscriviti alla newsletter
  • Registrati al sito
Festa della Geografia
Newsletter Dire&Fare
TROOL. Internet sicuro per i bambini
Fondazione Meyer
CareToys
La città dei bambini
Camina
Comune di Firenze - Servizi educativi
Comunica
CHILD GUARDIAN AWARD 2008
Da vedere - Biennalina
 
Alias2k | realizzazione siti web, grafica, web design, internet, intranet, extranet, visual design