La mostra di Staino


 

I meeting con gli espositori

Mercoledì 13 ottobre
Mattina


Ore 9.30 Saletta viola
Poste Italiane
Le soluzioni di Poste Italiane per la pubblica amministrazione
Ore 10.45
Protocollo d’intesa-Urp, Università di Firenze facoltà di Scienze Politiche Corso di Laurea Media e Giornalismo
Progetto di stages integrati
Ore 12.00
Conferenza stampa Cesvot
Come è cambiato il volontariato in Toscana?
Saranno presentati e distribuiti alla stampa i dati più significativi emersi dalla seconda indagine Cesvot su “Identità e bisogni del volontariato in Toscana” curata dall’Università di Pisa


Ore 9.30 Saletta Azzurra
Comune di San Miniato (Pi)
Realizzazione di un nuovo impianto ludico sportivo per la riqualificazione dell'area adibita a discarica in località Casa Bonello

Giovedì 14 ottobre
Mattina


Ore 9.00 Saletta Gialla
Comune di Carrara
E@asy: cadi nella rete?
Ore 10.30
Provincia di Pisa

Sviluppo tecnologico e dei contenuti dalla collaborazione pubblico-privato per l'amministrazione federale e coesa: il caso del nuovo portale reform.it
Ore 12.00
T.D. Group S.p.a.
Innovazione tecnologica per l'ambiente

Ore 9.30 Saletta Viola
Comunità montana del Cetona
Le funzioni associate della Comunità montana del Cetona

9.30 Saletta Azzurra
Comune di Impruneta
In comune con un click
Ore 12.00
Comune di Livorno
Progetto Aida, servizio online alle imprese
Ore 13.45
Fiorentina Gas
Conferenza stampa

Ore 9.30 Saletta Arancio
Città delle colline (comuni di Bagno a Ripoli, Fiesole, Pontassieve)
Un' esperienza di gestione associata
Ore 10.30
Protocollo d'intesa-Urp
Serviziocivilecomuni@. Il servizio civile volontario presso l'Urp

Giovedì 14 ottobre
Pomeriggio


Ore 14.30 Saletta Gialla
CTC - Centro Tecnico per il Consumo
Carta dei servizi e comunicazione all’utenza
Ore 15.30
Comune di Marsciano
Il museo dinamico del laterizio e delle terrecotte di Marsciano
Ore 16.45
Comune di Fabbriche di Vallico, Uncem
Una piccola scuola un grande progetto: senza zaino

Ore 14.00 Saletta Arancio
Comune di Firenze - assessorato alla Pi
Architettura per l'infanzia. Dal progetto alla realizzazione
Il travaso dei saperi. Un percorso per la valorizzazione della professionalità dell'educatore
Cred Ausilioteca.Il software didattico come facilitatore dell'integrazione
L'acqua del rubinetto nelle mense
Presentazione del Centro Affidi

Percorsi e giochi motori nelle scuole dell'infanzia

Venerdì 15 ottobre
Mattina

Ore 11.00 Saletta Viola
AATO Medio Valdarno
Il comitato consultivo utenti quale ulteriore strumento di garanzia dei diritti

Ore 12.15
Consiag – Prato
La tecnologia al servizio del territorio: investire, innovare nel futuro con Consiag

Ore 10.00 Saletta Gialla
Università di Pisa
Il job placement e i tirocini all'Università di Pisa
Ore 11.15
FormAutonomie Spa- Centro di Formazione per le autonomie locali
Il sistema cartografico federato: cooperazione istituzionale e formazione dei tecnici per un efficace governo del territorio
Ore 12.30
Consorzio Etruria
Riflessioni a margine di una piccola, lunga storia: il Consorzio Etruria, una esperienza cooperativa


Ore 9.00 Saletta Azzurra
Pin Prato - Azione 3 Equal
Equal, laboratori di conciliazione: esperienze a confronto
Ore 12.00
Anci, Ancitel
Presentazione di Ancitel Toscana


Ore 9.30 Saletta Arancio
Comune di Castel San Pietro Terme, Centro Camina
Dalla nascita del centro regionale alla costituzione dell'associazione nazionale Camina - Città amiche infanzia e adolescenza

Ore 10.30
Comune di Ravenna
Ravenna con gli occhi dei bambini
Ore 11.30
Comune di Modena
Monumenti modenesi e inquinamento tra restauro e conservazione
Ore 12.30
Distretto comuni della Val d’Enza (Reggio Emilia)
“Tana….liberi tutti”

Stand Consiglio delle Autonomie Locali
Ore 12.00
Toscana Autonomie. Presentazione del nuovo portale delle Autonomie Locali
in collaborazione con Regione Toscana, Anci Toscana, Urpt, Uncem Toscana, Lega delle Autonomie