Comuni, province e comunità montane
Altri espositori

 


Per iscriversi alla rassegna Comuni, Province e Comunità montane devono sottoscrivere l'adesione base, che nel caso dei comuni è calcolata in base al numero di abitanti.

Con l'adesione base:
si partecipa al premio "Oscar dell'innovazione", riservato ai progetti più innovativi e più esportabili realizzati dalla pubblica amministrazione;
si viene inseriti nel catalogo ufficiale della mostra e
nella banca dati consultabile dalle postazioni multimediali durante la mostra e durante tutto l'anno dal sito internet di Dire&Fare;
si ricevono 3 tessere per la partecipazione ai seminari.


L'area espositiva della mostra è divisa in moduli (stand) di 12 mq (3X4).
E' possibile prenotare stand singoli o multipli, a seconda delle proprie esigenze.
Gli stand sono preallestiti e comprendono: pareti perimetrali, moquette, piccolo magazzino, illuminazione standard.
Per i Comuni è compreso nel costo anche un arredo base costituito da scrivania, tre sedie e uno scaffale.


La sola iscrizione con l'adesione base consente di essere presenti in mostra con uno spazio espositivo essenziale, costituito da un pannello e da un distributore di materiale cartaceo per la presentazione di iniziative, esperienze, e per la promozione del proprio territorio.
Il fatto che la quota corrispondente sia calcolata in base al numero di abitanti rende questa formula particolarmente vantaggiosa per i piccoli comuni e per tutti coloro che non intendono impegnarsi nella realizzazione e nel presidio di uno stand espositivo.

Tutti i partecipanti a Dire&Fare hanno la possibilità di prenotare gratuitamente una saletta riservata per la presentazione al pubblico dei propri progetti e delle proprie iniziative, per un'ora e secondo un calendario prestabilito.


La tassa di iscrizione, indispensabile per poter prenotare gli spazi espositivi, dà diritto:
all'inserimento nel catalogo ufficiale della mostra e
nella banca dati consultabile dalle postazioni multimediali durante la mostra e durante tutto l'anno dal sito internet di Dire&Fare;
a partecipare al premio "Oscar dell'innovazione", riservato ai progetti più innovativi da e per la pubblica amministrazione.


L'area espositiva è suddivisa in moduli base (stand) di 12 mq (3x4). È possibile prenotare stand singoli o multipli, a seconda delle proprie esigenze. Gli stand sono preallestiti e comprendono: pareti perimetrali, moquette, piccolo magazzino, illuminazione standard.
E' possibile noleggiare arredi e attrezzature tecniche (pc, monitor, lettori VHS, DVD ecc. chiedendo alla segreteria l'apposita modulistica.


Tutti i partecipanti a Dire&Fare hanno la possibilità di prenotare gratuitamente una saletta riservata per la presentazione al pubblico dei propri progetti e delle proprie iniziative, per un'ora e secondo un calendario prestabilito.