I TEMI 2005


Una parola chiave: sviluppo sostenibile. Attorno a questo concetto fondamentale si snoderanno molte delle iniziative di Dire&Fare 2005.
La pubblica amministrazione ha un compito fondamentale che è quello di sostenere con le proprie politiche e i propri servizi la crescita del tessuto socio-economico. E lo sta affrontando con crescente successo visto che è ormai percepita da più parti come motore di sviluppo.
L’edizione 2005 di Dire&Fare sarà dunque dedicata all’impegno e ai successi degli enti locali verso uno sviluppo di qualità. Saranno affrontati argomenti quali i servizi pubblici locali, in particolare le nuove frontiere per la gestione efficiente dei rifiuti e dei trasporti.
Il rapporto fra enti pubblici e terzo settore, fondamentale nella strutturazione del nuovo welfare, sarà un altro argomento centrale. Con l’allargamento a 25 della Ue si pone con maggior urgenza un confronto fra le varie normative nazionali in materia per cercare di dare un quadro più omogeneo a livello continentale.
I piccoli comuni e le gestioni associate, una via per affrontare efficacemente i compiti che, con il nuovo assetto istituzionale “federale”, sono stati trasferiti agli enti locali. Compiti che per le piccole realtà sono più gravosi dovendoli affrontare con minore risorse finanziarie e umane. In questo le nuove tecnologie, e con esse l’e-government, possono disegnare una nuova organizzazione del piccolo comune che si pone in questo modo come sportello terminale per l’erogazione di servizi, i cui backoffice sono condivisi da più Comuni.
A pochi mesi dal rinnovo dei governi regionali, Dire&Fare sarà il contesto ideale per raffrontare i programmi delle Regioni aiutata in questo anche dalla nuova locazione situata in un’area a cavallo tra Toscana, Liguria ed Emilia Romagna.
Quest’anno ci sarà infine un focus particolare sulle specificità dei territori che si affacciano sul Tirreno. Si discuterà di turismo, commercio, trasporto su acqua e di politiche di cooperazione tra i Paesi del Mediterraneo.

INFORMAZIONE E FORMAZIONE
Per ogni tematica sarà predisposta un’area espositiva esclusiva e una serie di iniziative di approfondimento specialistico. Grande attenzione sarà riservata all’organizzazione, in collaborazione con Formez, le Università toscane e agenzie formative accredidate, di seminari formativi che affronteranno gli argomenti per i quali è più sentita l’esigenza di aggiornamento e specializzazione.

PER ISCRIVERSI
È comunque già possibile iscriversi. La formula è quella degli anni passati con aree espositive tematiche alle quali gli enti locali e le aziende possono accedere prenotando gli spazi. È prevista una tariffazione scontata per le iscrizioni che arrivano entro il 31 maggio 2005.
Per ogni informazione contattare la segreteria organizzativa: Comunica S.r.l., Via Cavour n°8, Firenze, tel. 055/2645261,