
|

Programma convegni 2003
Mercoledì 15 ottobre  Ore 15 apertura della rassegna
ore 16.00 Sala Arcobaleno
CESVOT, Regione toscana - dipartimento formazione, Cnv
Scuola e volontariato: un rapporto da promuovere
Presentazione del Progetto "sportelli Scula e Volontariato" rivolto alle associazioni di volontariato,agli studenti e insegnanti delle scuole medie superiori della Toscana per promuovere un'azione di educazione alla solidarietà ore 16.00 Sala Rossa
Regione Toscana - Rete Telematica, ANCI Toscana,CRC della Toscana, Comune di Firenze
Costruendo e.Toscana: focus sulla realizzazione dei progetti
ore 15.00 Sala Blu
Credigest srl
La gestione dei crediti. Quali vantaggi per le imprese e per la pubblica amministrazione
ore 16.30 Sala Verde
Comune di Firenze - Direzione istruzione
I servizi domiciliari: nuovi orizzonti educativi per bambini e genitori Presentazione dei progetti:
Famiglie amiche, Il/la baby sitter, Educatore a casa propria ore 16.45 Sala Gonfaloni
Comune di Rignano
Un progetto di integrazione: un tavolo interistituzionale come risposta al disagio dei minori in ambito scolastico ore 17.00 Sala Gialla
Cispel Confservizi Toscana, Powersoft, Techset
Flotte di veicoli e gestione via internet.
Un servizio innovativo per amministrazioni locali e aziende di servizio ore 17.30 Sala Blu
Comune di Firenze - Direzione sicurezza sociale
Le politiche per gli anziani a Firenze ore 18.15 Sala Viola
Comune di Orvieto, Cittàslow, Hydrogencities
Per una città all'Idrogeno: presentazione della "Charta di Orvieto"
Giovedì 16 ottobre  Mattina ore 9.00/13.00
ore 9.15 Sala Gonfaloni
Regione Toscana. Dipartimento Diritto alla salute
Area vasta e formazione continua: realtà in movimento ore 10.30 Sala Rossa
Consiglio regionale della Toscana - Commissione per le Pari Opportunità
Uomini e donne nei nuovi Statuti regionali: a che punto siamo? ore 9.30 Sala Verde
Regione Toscana - Rete Telematica, ANCI Toscana, CRC Centro regionale di Competenza per l'egovernment della Toscana
E-government nei piccoli comuni: una opportunità di sviluppo ore 9.30 Sala Arcobaleno
Regione Toscana – Dip.nto Viabilità e trasporti, Infrastrutture
Il governo del territorio: le regole e le strategie del modello Toscana ore 9.00 Sala Blu
Global Service Toscana
La finanza di progetto e lo sviluppo dell’area metropolitana di Firenze ore 10.00 Sala Gialla
Comune di Firenze Direzione Sicurezza Sociale Terzo Settore
L'esperienza delle reti di solidarietà nei cinque quartieri fiorentini e del Servizio Civile Volontario a Firenze ore 11.00 Sala Gialla
Provincia di Arezzo
Presentazione del progetto
“Il sentiero della bonifica, itinerario museale all’aperto. Opere di ingegneria civile” ore 12.00 Sala Azzurra
Coordinamento Toscano degli Enti Locali per la Pace
Presentazione delle iniziative ore 12.00 Sala Blu
CISPEL Confservizi Toscana, Nodalis
La larga banda: una opportunità per la Toscana
Pomeriggio ore 15.00/18.00
ore 15.00 Sala Gonfaloni
ANCI, Comune di Firenze - direzione istruzione, Istituto degli Innocenti
Quando i bambini e le bambine trasformano la città: innovazione e partecipazione nelle politiche urbane per la città sostenibile
ore 15.00 Sala Rossa
ARPA Toscana, Regione Toscana - dipartimento ambiente
Le agenzie regionali per l'ambiente e la riforma dell'Arpa Toscana 1994/2003 ore 15.00 Sala Blu
Comunica, OpenUp Consulting
Esperienze e progetti di marketing territoriale per la valorizzazione dei piccoli comuni e della Toscana "minore"
ore 15.00 Sala Viola
Comune di Spoleto
Progetto di impresa per lo sviluppo culturale
ore 15.00 Sala Azzurra
Consulta Immigrazione ANCI Toscana
Percorsi di cittadinanza: uno strumento per l’educazione alla pace e alla convivenza
Incontro con il mondo della scuola
Venerdì 17 ottobre 
Mattina ore 9.00/13.00
ore 9.30 Sala Gonfaloni
Regione Toscana – Dipartimento Diritto alla salute
Nuovi sviluppi del rapporto dei cittadini con il sistema sanitario regionale ore 9.30 Sala Arcobaleno
Anci Toscana, Comune di Firenze - Direzione Istruzione
Convegno nazionale
L'educazione degli adulti e i comuni. Sperimentazione di nuovi modelli. ore 9.30 Sala Rossa
Regione Toscana - Dipartimento Organizzazione, Anci Toscana, Università di Pisa, di Firenze, di Siena
Legge 150: bilancio dell'attività di formazione e sue prospettive ore 12.00 Sala Rossa
Osservatorio Critico Permanente del Comune di Rosignano Marittimo, Università di Siena, di Pisa, di Bologna
Presentazione della ricerca “Toscana in rete” ore 9.30 Sala Verde
Regione Toscana – Area extra dipartimentale programmazione e sviluppo - UNCEM
Valorizzazione e sviluppo delle montagne toscane
ore 10.00 Sala Gialla
Comune di Spoleto
Progetto organizzazione dei servizi ore 10.00 Sala Blu
Coordinamento dei Centri Servizio per il Volontariato
Incontro dei presidenti dei centri di servizio per il volontariato
ore 11.30 Sala Gialla
Consiglio delle Autonomie Locali
Seduta ordinaria del Consiglio ore 10.00 Sala Viola
ARPA Toscana, Università Bocconi di Milano
L'Informazione e la partecipazione dei cittadini nei processi di decisione e pianificazione ambientale dopo la Convenzione di Arhus e le nuove direttive europee. Pomeriggio ore 15.00/18.00
ore 15.00 Sala Gonfaloni
CESVOT, Coordinamento Nazionale Centri di Servizio per il Volontariato
Convegno nazionale
Volontariato e terzo settore, progettisti della città che cambia
ore 14.15 Sala Verde
Regione Toscana- Dipartimento Diritto alla Salute
Verso i piani integrati di salute: criticità e prospettive
ore 15.00 Sala Rossa
Regione Toscana - rete telematica, ANCI Toscana, CRC della Toscana, Comune di Firenze
Verso la società dell’informazione. Le politiche dell’e-government in toscana
ore 15.00 Sala Blu
REGIONE Toscana – Dipartimento Viabilità, Infrastrutture
I PUM: Piani Urbani della Mobilità ore 15.00 Sala Gialla
ANCI Umbria
Presentazione progetti ore 14.30 Sala Viola
Comune di Perugia
"Mobilità alternativa e qualità urbana"
Sabato 18 ottobre 
Mattina ore 9.00/13.00
ore 9.30 Sala arcobaleno
Regione Toscana – Area diritto alla salute - Federconsumatori
La Federconsumatori e la promozione della tutela dei diritti: cittadini e servizio sanitario, punti critici e percorsi di miglioramento
ore 10.00 Sala Rossa
AVIS – Associazione Volontari Italiani del Sangue
Incontro della Consulta dei Presidenti delle AVIS regionali con l'Esecutivo Nazionale
ore 10.00 Sala Verde
Comune di Firenze - Direzione istruzione
Alimenti biologici nelle mense scolastiche: una scelta di qualità del Comune di Firenze
Colazione con prodotti biologici offerta ai bambini delle scuole fiorentine dalla Centrale del latte di Fi Pt Li
ore 10.00 Sala Blu
Comune di Firenze - Direzione sicurezza sociale
Le politiche per i disabili del comune di Firenze
ore 10.00 Sala Viola
ANCI Toscana, Crescit, CESVOT
Il servizio civile volontario: un primo bilancio in Toscana
|