
|


Il Parco dei Ragazzi valorizzerà i ‘tesori’ di Montelleri – il lago, i boschetti, il complesso collinare -, diventerà un luogo accessibile a tutti, per lo svago e il gioco come per l’educazione ambientale, e permetterà anche di incentivare forme di turismo sostenibile, valorizzando non solo le risorse naturalistiche e storiche ma anche le produzioni tipiche e gli agriturismi.
Tra le iniziative progettate, l“aula verde”, un percorso naturalistico all'interno del parco in cui potranno essere svolte attività di educazione ambientale, e i “percorsi sensoriali-percettivi”: itinerari brevi, con garanzia di accessibilità a persone disabili e anziani, corredati di pannelli didattici multitematici che illustrano le realtà ambientali attraversate, oltre ai cartelli informativi lungo il sentiero.
|