
|


E quindi vuol dire corredare iniziative di ampio respiro con una progettazione “di dettaglio”, che renda la città un unico grande “luogo” accessibile. Attraverso una vera e propria fase interlocutoria, realizzata attraverso schede di intervista e riunioni cui hanno partecipato le persone disabili residenti nel comune, sono emerse le richieste più diffuse nonché, a volte, anche le possibili soluzioni, di cui è stato tenuto conto nella redazione del progetto. Il “percorso accessibile” nei centri di Impruneta e di Tavarnuzze è pensato in modo da avere il carattere dell’unitarietà, progettato con l’intenzione di permettere il raggiungimento dei luoghi senza interruzioni e discontinuità. Un percorso attraverso il quale chiunque possa raggiungere in sicurezza ed autonomia i servizi e le aree pubbliche ritenute fondamentali per ogni cittadino.
|