
n. 12 del 20/9/2004

|
News n.12 del 20.9.2004
Eventi e progetti a Dire&Fare
CONVEGNO: "QUALE ETICA PER LA COMUNICAZIONE?"
A Dire&Fare si parla di etica della comunicazione perché in un mondo in cui i flussi informativi e i processi comunicativi sono sempre più importanti è necessario avere “bussole” che possano orientare queste attività nel segno della responsabilità. Quotidianamente invece abbiamo esempi di come l’informazione non sfugga alla logica di mercato e di come i vari media considerano tutti noi come bersagli per vendere informazione. Chiara Boni (Regione Toscana), Marcello Bucci (Anci Toscana), Paolo Duranti (AcNielsen), Adriano Fabris (Università di Pisa), Carla Guidi (Regione Toscana), Gianluca Nicoletti (Rai) discuteranno di come per governare il mondo della comunicazione e dell’informazione, al di là del mero aspetto deontologico e della pur importante codificazione di specifiche regole, serva un’istanza più decisamente etica che richiede un orientamento nelle differenti scelte che i singoli operatori della comunicazione debbono compiere e mira a coinvolgerli in un comportamento guidato da valori consapevolmente assunti.
IL PORTALE DEI CONSUMATORI DELLA REGIONE TOSCANA
www.prontoconsumatore.it - Portale dei consumatori della Regione Toscana
Un servizio innovativo per i consumatori che offre loro la possibilità di “navigare” con più sicurezza nei mari agitati del caro vita di questi tempi. Dalla nascita - avvenuta il 15 marzo 2002 in occasione della ‘Giornata internazionale dei consumatori’ - ad oggi Prontoconsumatore ha registrato un incremento continuo del numero degli utenti: oltre 130.000 page-view e 40.000 visitatori distinti connessi al mese. Senza contare le centinaia di utenti registrati che ricevono la newsletter periodica o si rivolgono al sito per usufruire del servizio gratuito di consulenza online. Accanto all’informazione tradizionale - news quotidiane ed articoli d’approfondimento sui principali temi consumeristici – il sito offre sezioni e servizi innovativi, tra i quali spiccano l’Osservatorio Prezzi - una bacheca elettronica nata per informare ed orientare in tempo reale i consumatori sull'andamento dei prezzi rilevati nei mercati all'ingrosso della Regione Toscana - ed il Servizio di Conciliazione Online per la composizione amichevole (per via telematica) delle controversie fra imprese e consumatori o utenti. Allo scopo di ricevere dagli utenti un feedback prezioso, utile a migliorare il proprio servizio, Prontoconsumatore dispone altresì di interessanti strumenti di Community riservati agli utenti registrati: i Forum, luoghi virtuali di discussione sugli argomenti più ‘caldi’ del momento, dove gli utenti possono scambiarsi opinioni e ricevere consigli su temi specifici; il Guestbook, o libro degli ospiti, grazie al quale i visitatori del sito possono annotare impressioni e pareri, in una discussione costruttiva sugli argomenti proposti.
COMUNE DI AREZZO: TANTI MODI PER PROMUOVERE L'URP
La campagna di promozione dell'Ufficio Relazioni con il pubblico si fonda su una strategia della comunicazione dell'ente complessa e articolata, basata sul rapporto diretto e sulla penetrazione capillare sul territorio.
Punti cardine dell'iniziativa sono stati:
1) Utilizzo "dell'Informamobile" (autobus attrezzato con tavolo, strumentazione informatica, ed espositori) dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico, tramite il quale l'ufficio ha incontrato i cittadini nel territorio, (partendo dalle frazioni, passando per la periferia per raggiungere il centro cittadino) e dove anche il Sindaco ha incontrato la città assieme agli Operatori del Servizio ed al Vigile di Quartiere.
2) Installazione di espositori (monoliti pubblicitari di grandi dimensioni) per la distribuzione di materiale informativo della Campagna di promozione, collocati nei centri più frequentati dai cittadini (supermercati, centri commerciali, ecc...).
3) Produzione di depliant informativi, contenuti in apposito supporto da esposizione, che sono stati collocati negli ambulatori dei medici di famiglia di Arezzo e negli esercizi pubblici cittadini.
4) Produzione di locandine, volantini e manifesti.
COMUNI DELLA VALDERA: PIANO DI COMUNICAZIONE SOCIALE
Il progetto si propone di diffondere la conoscenza sui servizi socio-educativi del territorio (pubblici e privati) e le relative modalità di accesso; sviluppare la partecipazione dei cittadini alla formazione degli indirizzi operativi in campo socio-educativo; raccogliere le osservazioni e reclami degli utenti in funzione del miglioramento dei servizi; mettere a disposizione un punto di informazione ed orientamento sui servizi accessibile con più modalità, dirette ed indirette.
Il progetto utilizza due canali principali di comunicazione: il sito web www.valderasociale.it e il numero verde di informazione e orientamento "valderasociale risponde".
L'aggiornamento costante del sito consente oltre all'accesso diretto alle informazioni da parte degli utenti capaci di utilizzare le ICT, agli operatori del telefono di rispondere efficacemente alle richieste che si presentano. Nell'ambito di un progetto presentato sul bando e-democrazy, si prevede lo sviluppo di interazioni on line sulla formazione degli indirizzi di politica sociale ed educativa.
Per ogni informazione sulla manifestazione si consulti il sito dire-fare.net.
DIRE&FARE
13-15 ottobre 2004 - Fortezza da Basso - Firenze
Un’iniziativa di Anci Toscana e Anci Umbria
in collaborazione con Regione Toscana
Segreteria: Comunica – Tel. 055/2645261 – [email protected]
|