Dire&Fare
La Pubblica Amministrazione che funziona



Le novità a Dire&Fare

Innovazione e sviluppo della Pubblica amministrazione in tema d'Infanzia, Paesaggio e Geografia
Dire&Fare 2008 debutta con un significativo rinnovamento della formula espositiva accompagnato da una crescita consistente dei contenuti.
La manifestazione, rafforzando la propria identità di salone delle buone pratiche nella Pa, punta sulla tematizzazione dei contenuti allestendo al proprio interno rassegne specializzate, con approfondimenti monotematici, di respiro nazionale e internazionale.
I tre nuovi saloni, la Biennalina nazionale dell’infanzia, la Biennale toscana del paesaggio e la Festa della geografia andranno ad affiancarsi al Salone dell’innovazione (organizzato per aree tematiche e anch’esso arricchito di numerose iniziative, come la nuova edizione del Town meeting) facendo della manifestazione un’importante vetrina delle migliori esperienze, sia italiane che europee, di servizi pubblici e privati offerti ai cittadini in una prospettiva di sviluppo e innovazione.
Il tutto sarà ospitato nella suggestiva cornice della Fortezza da Basso.
La manifestazione, rafforzando la propria identità di salone delle buone pratiche nella Pa, punta sulla tematizzazione dei contenuti allestendo al proprio interno rassegne specializzate, con approfondimenti monotematici, di respiro nazionale e internazionale.
I tre nuovi saloni, la Biennalina nazionale dell’infanzia, la Biennale toscana del paesaggio e la Festa della geografia andranno ad affiancarsi al Salone dell’innovazione (organizzato per aree tematiche e anch’esso arricchito di numerose iniziative, come la nuova edizione del Town meeting) facendo della manifestazione un’importante vetrina delle migliori esperienze, sia italiane che europee, di servizi pubblici e privati offerti ai cittadini in una prospettiva di sviluppo e innovazione.
Il tutto sarà ospitato nella suggestiva cornice della Fortezza da Basso.
Visita il sito della Biennalina, il primo Salone nazionale dell'infanzia

Vai al sito della Biennale toscana del paesaggio

La Festa della Geografia