
n. 4 del 21/07/2003
DIRE&FARE
6a Rassegna dell'innovazione nella pubblica amministrazione

|
News n.4 del 21.07.2003
Una rete di Urp
Sesto Fiorentino partecipa a Dire&Fare insieme ad altri dieci comuni della zona fiorentina, nella convinzione che associarsi aiuta a sostenersi e innovare
Sesto (sextus ab urbe lapis) potè aggiungere la qualifica di "Fiorentino" soltanto nel 1869. Da sempre Sesto, quindi, con quel compasso che ne è il suo simbolo (il cosiddetto "seste"), oggi il comune conta quasi 50 mila abitanti e assieme ad un gruppo di altre dieci amministrazioni dell'area fiorentina torna a partecipare alla rassegna Dire&Fare dopo due anni di assenza.
"In questi anni abbiamo intrecciato relazioni intercomunali, ci siamo messi in rete attraverso l'Urp - spiega l'assessore Ivan Moscardi - anche se ogni comune ha continuato a possedere il suo ufficio in modo autonomo".
Il progetto Urp in rete coinvolge Bagno a Ripoli (che è anche il comune capofila) Borgo San Lorenzo, Calenzano, Fiesole, Impruneta, Lastra a Signa, San Casciano in Val di Pesa, Signa, Tavernelle. Non si tratta di un Urp unico, perché, appunto, ogni comune possiede il suo. Si tratta piuttosto di un'associazione di comuni, definita anche da un regolamento, che ha consentito loro di sostenersi e migliorare.
"Oggi più di ieri è necessario partecipare a questi appuntamenti - afferma l'assessore - perché i comuni si trovano sempre di più a fare i conti con minori risorse finanziarie ed umane. Ma noi dobbiamo continuare a garantire i servizi ai cittadini. Dire&Fare rappresenta allora un'occasione di confronto importante. Noi portiamo i nostri progetti e cerchiamo idee innovative. E nel portare i nostri progetti spesso ci accorgiamo della loro validità, perché per noi sono diventati un fatto normale e invece per qualche altro comune rappresentano una novità".
"Credo che il compito di un ente locale -continua Moscardi - sia primariamente quello di fornire i servizi ai suoi cittadini. Per questo una pubblica amministrazione deve sapersi innovare, trovare continuamente nuove formule per gestire vecchi servizi e, perché no, inventarne di nuovi. Come dieci anni fa qualcuno inventò l'Urp".
DIRE&FARE
15-18 ottobre 2003
Fortezza da Basso - Firenze
Un'iniziativa di Anci Toscana e Anci Umbria
in collaborazione con Regione Toscana
Segreteria: Comunica - Tel. 055/2645261 - [email protected]
dire-fare.net
|