Lo ha presentato la Provincia di Arezzo ed è un itinerario turistico, un collegamento per la mobilità interna e un museo all'aperto molto particolare.
Lo scopo è quello di valorizzare le opere di ingegneria della Val di Chiana lungo un percorso di 50 chilometri, da Arezzo al confine con la provincia di Perugia.
Un'altra parte del progetto è curata dal prof. Franco di Pietro della Facoltà di Architettura dell'ateneo fiorentino, che ha fatto una ricognizione delle fattorie granducali dei Medici, dei Lorena e dei Cavalieri di Santo Stefano. Anche questo lavoro è diventato un percorso, con una pista ciclabile e un'ippovia che arriva ai confini della regione e potrebbe proseguire nella piana che scorre verso il tevere.