
L'Assessorato alla Pubblica Istruzione ha costituito un ufficio di coordinamento, promozione, progettazione e monitoraggio dedicato all'Educazione degli Adulti, utilizzando risorse umane interne ed esterne. La linea operativa scelta è stata quella della progettazione congiunta. La messa a bando del Fondo sociale Europeo è stata l'occasione per organizzare partenariati che progettassero e gestissero offerte innovative per gli Adulti.
Tutte le attività sono presentate nel sito www.edafirenze.it
I progetti
MAP, per far conoscere ad ognuno quello che puo' migliorare il lavoro di tutti
La comunicazione è sempre più un elemento centrale nella vita di oggi, e lo è ancora di più se pensata in relazione all'educazione degli adulti. MAP è un progetto di comunicazione delle iniziative dedicate all'Educazione Degli Adulti che mette in collaborazione diversi soggetti che offrono interventi formativi sul territorio, stimolando lo sviluppo della rete. Info: Michela Peisih, 055-2625809 [email protected]
Cittadino on line, perche' cittadini del mondo non si nasce ma si diventa
Il progetto promuove la cittadinanza attiva e l'inclusione sociale di soggetti adulti italiani a basso livello di scolarizzazione ed a rischio di emarginazione sociale e culturale, e di soggetti stranieri di immigrazione recente. Info: Marco Da Vela 055 2625924 [email protected]
Circoli di studio, perche' l'apprendimento si allarga intorno a piccoli cerchi
Il progetto intende affrontare il problema della qualità della vita in un grande centro urbano attraverso un rientro in formazione basato sulla centralità della domanda. Il circolo di studio è costituito da un piccolo gruppo di persone che si riunisce volontariamente per un periodo di tempo determinato ( di circa 30 ore) per progettare, con l'aiuto di un tutor, un percorso di auto formazione nel quale possono essere coinvolti operatori della formazione ed esperti disciplinari. Info: Alessandra Girasoli 055-2625824 [email protected]
A.R.CO., perché' é necessario sapere dove siamo per orientare il nostro futuro
Il progetto, destinato ad un gruppo di 45 utenti immigrati, donne, o soggetti già rientrati in formazione ha lo scopo di permettere a tutti coloro che ne usufruiscono di acquisire piena consapevolezza delle competenze maturate e delle conoscenze acquisite durante tutto l'arco della propria vita, in ogni occasione formale, non formale ed informale e di vederle riconosciute, accertate e certificate. Info: Marco da Vela 055-2625724 [email protected]
CdS-SERVICE, perche' il lavoro nato nei piccoli circoli possa diventare una forte catena
Il progetto è rivolto a 15 operatori interessati a costituire una associazione per la gestione dei circoli di studio nel territorio comunale in modo da sostenere i quartieri della città e il centro EdA dell'Assessorato alla Pubblica Istruzione nelle loro attività di promozione e gestione dei Circoli di Studio
Info: Francesca Zippel 055 2625693 [email protected]
"R.E.TE. EdA- Risorse Educative TErritoriali per l'Educazione degli Adulti" , perche' conoscere a fondo la mappa dell'offerta e' indispensabile per evolvere
Il progetto realizza una mappatura quantitativa e qualitativa degli interventi di educazione non formale degli adulti organizzata per suddivisione territoriale e articolata per strutture, attività e competenze
Il progetto RETE vuole quindi essere una tappa della messa a sistema delle varie iniziative per rendere la loro esistenza meno episodica e per verificare sul campo quali iniziative abbiano efficacia. Info: Gianna Teri 055-2625818 [email protected]
|