Dieci "oscar" per l'innovazione nella pubblica amministrazione
Si conclude ad Arezzo la rassegna "Dire e Fare"
Arezzo, 23 novembre - Grande successo per "Dire e Fare", la rassegna della innovazione pubblica, che si conclude oggi ad Arezzo . Oltre 5.000 i partecipanti (il 40% in più rispetto all'edizione 2000) che hanno visitato i 220 stand allestiti al Centro Affari, sede della manifestazione, e animato gli oltre 30 fra dibattiti, incontri e iniziative. "Grazie anche a queste cifre - commenta Gianfranco Simoncini, presidente Anci Toscana - possiamo dire che la scommessa iniziale è stata vinta. Non solo in termini di numeri, ma soprattutto per la qualità delle iniziative in mostra. In questi anni sono stati presentati a "Dire e Fare" circa 500 progetti che collocano la Toscana all'avanguardia nel panorama nazionale. I nostri comuni stanno facendo un grosso sforzo di rinnovamento delle strutture e di semplificazione dei rapporti con i cittadini".
Come ogni anno, "Dire e Fare" si è conclusa con l'assegnazione degli Oscar per i progetti più innovativi nella pubblica amministrazione.
Oscar per l'innovazione nella pubblica amministrazione
Azienda Usl di Massa Carrara
progetto Adozione testamento psichiatrico
Circondario Val di Cornia
sistema comprensoriale dei parchi della val di Cornia (Comuni di Campiglia Marittima, Piombino, San Vincenzo, Sassetta, Suvereto).
Comune di Arezzo Sottocchio
prontuario per chi lavora al Comune di Arezzo per migliorare la comunicazione interna
Comune di Campo nell'Elba
Isole ecologiche per raccolta differenziata con carta magnetica personalizzata
Comuni della Valdera
Call center unico per i Comuni di Capannoli, Chianni, Lajatico, Palaia, Piccioli e Terricciola
Comune di Capolona
www.nolimit.it, sito sulla disabilità (accessibile anche per in non vedenti)
Comune di Impruneta
Studio di impatto per l'elettromagnetismo
Comune di Rosignano Marittimo
Pagamento on line di tutti i tributi, concessioni, canoni e contravvenzioni dell'amministrazione
Provincia di Arezzo
L'informanziani
Regione Toscana
Benvenuti in Toscana - progetto per la qualificazione dell'accoglienza turistica toscana, in collaborazione con Enti locali, imprese, associazioni consumatori, sindacati e Toruign Club
Ater di Firenze e Lucca
Portale internet-intranet delle aziende territoriali per l'edilizia residenziale
Premio speciale del Parlamento Europeo
Comune di Sestino
Valorizzazione della produzione locale di qualità (carne chianina)
Premio speciale del Parlamento Toscano degli Studenti
FIL (formazione innovazione Lavoro) Prato Progetto Rete lavoro
Formazione e innovazione al lavoro.
Ufficio stampa : 0575 380182
|