Una Card per sei parchi

 

StampaPiombino e la Val di Cornia protagoniste a Dire & Fare in Toscana


Arezzo 21 novembre - Piombino e il suo territorio sono protagonisti a Dire & Fare, la quarta rassegna dell'innovazione nella pubblica amministrazione in Toscana, con una serie di iniziative che si collocano nel campo della valorizzazione dei beni ambientali e archeologici. Nella manifestazione espositiva infatti viene presentato il sistema comprensoriale parchi Val di Cornia, una società per azioni pubblico-privata per la gestione di ben sei parchi: il parco archeologico di Baratti - Populonia e il parco costiero della Sterpaia a Piombino, il parco archeo-minerario di San Silvestro a Campiglia, il parco costiero di Ripigliano a San Vincenzo, e i parchi forestali di Montoni a Suvereto e di Poggio Neri a Sassetta. I visitatori possono ottenere la Parchi Card, che assicura l'accesso ai servizi turistici e culturali e numerose agevolazioni. Sono offerti inoltre percorsi didattici, laboratori di archeologia e di educazione ambientale per le scuole: i ragazzi imparano così a fare gli archeologi, scavando e "leggendo" le tracce della storia.

Il Comune di Piombino inoltre presenta a Dire & Fare in Toscana una serie di iniziative sulla comunicazione: sia per quanto riguarda i musei (Museo archeologico e Castello), collocati in edifici di grande pregio recentemente restaurati, sia per quanto riguarda il rapporto con i cittadini, grazie alla testata "Piombino Oggi". Le manifestazioni organizzate collateralmente alle attività museali consentono di recuperare un'identità storica collettiva molto importante per la comunità locale.

Tra le iniziative per valorizzare le risorse del territorio, si segnala il comune di Campiglia, impegnato a realizzare una Enoteca pubblica, un centro di documentazione e informazione sul vino. San Vincenzo invece si occupa della salvaguardia dei bagnanti mediante l'allestimento di Punti blu.

La rassegna Dire & Fare 2001, che proseguirà fino al 23 novembre, ospita 220 espositori tra comuni, province, comunità montane, aziende pubbliche, asl, associazioni e privati. È dedicata alle iniziative realizzate dagli enti locali per rendere meno burocratico e più efficiente il rapporto con i cittadini. Dire & Fare è promossa da Anci Toscana in collaborazione con Regione Toscana, comune e provincia di Arezzo, e con il contributo di Cesvot (centro servizi per il volontariato), Arpat (agenzia regionale per l'ambiente), Urpt (Unione delle province toscane).

 

Ufficio stampa : 0575 380182