Lo sportello unico per i cittadini

 

StampaPresentato un progetto della Regione Toscana per la rete degli Uffici relazioni con il pubblico


Arezzo, 21 novembre '01 - Uno sportello unico per i cittadini. Un ufficio di relazioni con il pubblico dove si possano trovare in un solo momento tutte le informazioni, le pratiche ed i pagamenti di tutti gli enti locali e di tutte le amministrazioni pubbliche. E' questo il progetto che sta realizzando la Regione Toscana e che l'assessore alla semplificazione amministrativa Carla Guidi ha presentato oggi, nel corso della VI edizione della rassegna "Dire & Fare", in corso da oggi al centro affari di Arezzo.
L'obiettivo è quello di realizzare uno sportello virtuale, passando dalla condivisione e dalla accessibilità di tutti i dati. In pratica, chi accede ad un ufficio di relazioni con il pubblico, un Urp, di un ente di qualsiasi, potrà fra breve chiedere all'operatore informazioni su tutti gli altri enti che sono in rete: modelli per la richiesta di documenti, pratiche burocratiche ma anche iniziative di comuni o uffici fisicamente lontani, che diventeranno immediatamente accessibili tramite Internet.
Il progetto della Regione va non tanto a sostegno dei grandi Comuni o delle Province, che spesso si sono già dotati di reti civiche unitarie, quanto ai piccoli Comuni, alle Comunità montane. Soprattutto a loro sono rivolti l'aiuto in infrastrutture e software e gli 800 milioni di finanziamento per la formazione professionale degli operatori degli Urp. Prefetture ed altre amministrazioni decentrate dello stato stanno già collaborando con la Regione, per rendere accessibili l'un l'altro tutte le informazioni il loro possesso. E l'obiettivo finale, una volta che tutte i dati e le procedure amministrative saranno accessibili da Internet, è permettere ai cittadini di dialogare con gli enti, presentare documenti ed anche pagare i tributi on line, senza muoversi da casa.

 

Ufficio stampa : 0575 380182