Pistoia protagonista a Dire & Fare in Toscana
con il Piano contro il rumore

 

Stampa

Arezzo 22 novembre - Il comune di Pistoia presenta a Dire & Fare, la rassegna dell'innovazione nella Pubblica amministrazione in corso ad Arezzo, il Piano di classificazione acustica. Il Piano, previsto dalla normativa nazionale e regionale, comprende la classificazione del territorio urbano in varie zone, a seconda del rumore consentito in ciascuna di esse, a seconda degli edifici presenti e della loro funzione. Il comune di Pistoia, per stendere il suo Piano acustico, si è avvalso anche della collaborazione con la Facoltà di Architettura dell'Università di Firenze e dell'Arpat provinciale.
Stendere il piano di classificazione acustica vuol dire intervenire in modo determinante sulla pianificazione del traffico, sul sistema di trasporto pubblico, sulla viabilità e quindi sui lavori pubblici. Fra le altre iniziative "esposte" dal comune di Pistoia a Dire & Fare in Toscana, ci sono anche il progetto di sistemazione del Parco della rana, e l'Osservatorio sul vivaismo.
La rassegna Dire & Fare 2001, che chiuderà domani, venerdì 23 novembre, ospita 220 espositori tra comuni, province, comunità montane, aziende pubbliche, asl, associazioni e privati. È dedicata alle iniziative realizzate dagli enti locali per rendere meno burocratico e più efficiente il rapporto con i cittadini. Dire & Fare è promossa da Anci Toscana in collaborazione con Regione Toscana, comune e provincia di Arezzo, e con il contributo di Cesvot (centro servizi per il volontariato), Arpat (agenzia regionale per l'ambiente), Urpt (Unione delle province toscane).

 

Ufficio stampa : 0575 380182