Al via la bolletta interattiva

 

StampaPresentata da Publiservizi a Dire & Fare in Toscana


Arezzo 22 novembre - Publiservizi presenta a Dire & Fare, la rassegna dell'innovazione nella Pubblica amministrazione in corso ad Arezzo, il nuovo sistema di comunicazione con i clienti, basato su un call center e su un innovativo sito internet. Publiservizi, la società che opera nei settori dell'acqua, dell'energia (metano) e dei rifiuti nei a Empoli, Pistoia e circa altri quaranta piccoli comuni toscani, ha illustrato durante la rassegna Dire & Fare le numerose possibilità offerte dal nuovo sito internet. Cliccando su www.publiservizi.it e accedendo all'area clienti, gli utenti dei comuni serviti potranno accedere a dati informativi, per esempio controllando la qualità dell'acqua, ma anche effettuare direttamente una serie di operazioni. Si potranno pagare le bollette e le fatture direttamente on-line, con il vantaggio di avere davanti ai propri occhi una fattura interattiva, che si può "navigare", consultando le tariffe applicate, i consumi nei mesi precedenti, le novità. Inoltre, gli utenti avranno la possibilità di monitorare costantemente i propri consumi: il sito dirà loro quanto segnava il contatore alla stessa data di un anno prima, verificando dunque se si stanno mantenendo costanti o se stanno aumentando. On - line sarà possibile anche sottoscrivere nuovi contratti, sbrigare pratiche, contattare l'azienda, informarsi sulle gare d'appalto.
Publiservizi ha presentato anche il servizio di call-center, che prevede un unico numero da chiamare per tutte le necessità degli utenti relativamente alle forniture di acqua e di energia e ai rifiuti. Chiamando il numero 800 980 800 si potranno segnalare guasti, sottoscrivere nuovi contratti, controllare la lettura dei contatori ecc.
Il sito è tecnicamente pronto ma solo parzialmente già in funzione. Sarà attivo del tutto non appena saranno terminate alcune procedure aziendali.
Publiservizi Spa è di proprietà di 47 comuni, situati in 4 province toscane.
La rassegna Dire & Fare 2001, che chiuderà domani, venerdì 23 novembre, ospita 220 espositori tra comuni, province, comunità montane, aziende pubbliche, asl, associazioni e privati. È dedicata alle iniziative realizzate dagli enti locali per rendere meno burocratico e più efficiente il rapporto con i cittadini. Dire & Fare è promossa da Anci Toscana in collaborazione con Regione Toscana, comune e provincia di Arezzo, e con il contributo di Cesvot (centro servizi per il volontariato), Arpat (agenzia regionale per l'ambiente), Urpt (Unione delle province toscane).

 

Ufficio stampa : 0575 380182