I COMUNI SARANNO COSTRETTI A TAGLIARE I SERVIZI
Da un incontro delle segreterie regionali di Cgil, Cisl ed Uil con Anci Toscana arriva un grido d'allarme sulla Finanziaria 2002
Arezzo 22 Novembre - In occasione di Dire & Fare in Toscana, la Quarta rassegna dell'innovazione della pubblica amministrazione in corso presso il Centro Affari e Convegni di Arezzo, si è svolto un importante incontro tra le segreterie regionali di Cgil, Cisl ed Uil e la presidenza dell'Anci Toscana, che è servito per la verifica sullo stato dei bilanci comunali alla luce della Finanziaria 2002. Sono emerse profonde preoccupazioni. In particolare, sul vincolo al complesso delle spese correnti che non potranno superare l'ammontare degli impegni assunti nel 2000, aumentati del 4,5%. "Tutti i comuni - ha affermato il presidente Anci Toscana Simoncini - saranno costretti a tagliare i servizi e ciò avrà gravi ripercussioni sulla vita dei cittadini, in una regione come la nostra che da sempre è caratterizzata da un alto livello dei servizi erogati". I sindacati hanno concordato su tali preoccupazioni, condividendo le modifiche da apportare alla Finanziaria e sottolineando "l'esigenza comune di una riforma della Finanza locale e della compartecipazione all'Irpef". Anci Toscana e sindacati hanno inoltre ritenuto opportuno aprire tavoli di confronto locali. In tale prospettiva è stato sottolineato come "sia necessaria e non più rimandabile, l'accelerazione della riforma dei servizi pubblici locali alla luce anche delle recenti modifiche costituzionali che hanno cambiato il quadro generale. C'è l'esigenza di non bloccare tutto, in attesa della riforma, ma anzi di accelerare il processo". Anci e sindacati hanno condiviso che nella fase di riorganizzazione dei servizi pubblici locali, intesa come passaggio da tassa a tariffa, si cerchino forme che tutelino le fasce più deboli della popolazione.
La rassegna Dire & Fare 2001, che chiuderà domani, venerdì 23 novembre, ospita 220 espositori tra comuni, province, comunità montane, aziende pubbliche, asl, associazioni e privati. È dedicata alle iniziative realizzate dagli enti locali per rendere meno burocratico e più efficiente il rapporto con i cittadini. Dire & Fare è promossa da Anci Toscana in collaborazione con Regione Toscana, comune e provincia di Arezzo, e con il contributo di Cesvot (centro servizi per il volontariato), Arpat (agenzia regionale per l'ambiente), Urpt (Unione delle province toscane).
Ufficio stampa : 0575 380182
|