Il più grande meeting della pubblica amministrazione locale
La sesta rassegna dell'innovazione nella P.A. sarà un evento nazionale dove si incontreranno gli amministratori di tutta Italia per confrontarsi sulle sfide dei governi locali


26 settembre 2003
Crescere e innovarsi, per essere in modo sempre più efficiente al servizio dei cittadini, sono gli obiettivi di ogni buona amministrazione. E sono gli obiettivi di Dire&Fare, la rassegna della pubblica amministrazione locale che giunge quest'anno alla sua sesta edizione.

Un'edizione speciale, che allarga le opportunità di scambio a livello nazionale. Alla Fortezza da Basso di Firenze si svolgerà negli stessi giorni, dal 15 al 18 ottobre, la 20a assemblea annuale dell'Anci: una grande occasione per tutti gli amministratori d'Italia di confrontarsi con alcuni temi cruciali, primi fra tutti il federalismo e l'autonomia finanziaria.

Al dibattito istituzionale dell'assemblea dell'Anci, si affiancherà l'approfondimento all'interno di Dire&Fare delle molteplici questioni su cui si giocano le sfide delle realtà locali verso l'innovazione.
Le opportunità del governo elettronico, anche nei piccoli comuni. Il diritto alla salute e le politiche per il welfare locale, mettendo al centro la sussidiarietà e l'interazione fra amministrazioni e terzo settore.
La partecipazione e la riprogettazione delle città viste dagli occhi e dai bisogni dei bambini. La sostenibilità e i nuovi diritti legati all'ambiente. Gli sviluppi e le prospettive della comunicazione pubblica. Le strategie di marketing e di valorizzazione dei territori. E, pensando alla connessione dei governi locali con la dimensione globale dello sviluppo, le azioni di solidarietà e cooperazione internazionale.

Questi alcuni dei temi principali che saranno affrontati nei convegni in programma alla rassegna.
I grandi temi, i problemi e le soluzioni si declinano soprattutto nei numerosi progetti che saranno presentati in mostra dai protagonisti di Dire&Fare.
Al primo posto i comuni, piccoli e grandi della Toscana e dell'Umbria; tutte le comunità montane e le province della Toscana; il grande arcipelago delle aziende di servizi pubblici e le aziende private; le grandi organizzazioni del terzo settore e del volontariato.

Dire&Fare si conferma come un grande laboratorio dell'innovazione, aperto ai contributi di tutti i soggetti delle comunità locali, aggregati intorno al medesimo fine: la qualità della vita dei cittadini.


DIRE&FARE
15-18 ottobre 2003 - Fortezza da Basso - Firenze

Un'iniziativa di Anci Toscana e Anci Umbria
in collaborazione con Regione Toscana e Regione Umbria
Ufficio stampa: Comunica - Tel. 055/2645261 (Hilde March) [email protected]