Dire&Fare
La Pubblica Amministrazione che funziona



Si รจ chiusa la XIII edizione di DIRE E FARE
Un'edizione che ha messo in mostra le migliori esperienze prodotte dagli enti locali
Sono stati circa 9000 i visitatori che dal 17 al 20 novembre 2010 si sono recati alla Fortezza da Basso di Firenze per la XIII edizione di DIRE e FARE. Un pubblico variegato che ha visto un aumento significativo delle famiglie, dei ragazzi e dei bambini, accanto agli operatori e agli amministratori.
Un'edizione particolarmente difficile che, nonostante i tagli dovuti alla crisi economica ha visto una grande partecipazione degli enti locali, che hanno messo in mostra la loro capacità di produrre risultati e di dar vita ad esperienze innovative.
Quelli di DIRE e FARE sono stati quattro giorni in cui i visitatori della rassegna promossa da Anci Toscana e Regione Toscana si sono mossi tra oltre 75 convegni, seminari e incontri cui hanno partecipato più di 150 relatori. Particolare attenzione è andata ai laboratori: che tra quelli in Areapubblica, quelli per i bambini nell'area della seconda Biennalina Nazionale dell'Infanzia e quelli per i ragazzi, nell'area SottoVENTI, sono stati più di 100.
Un'edizione particolarmente importante, che segna un deciso passo in avanti nel cammino della Pa verso i cittadini.
Un'edizione particolarmente difficile che, nonostante i tagli dovuti alla crisi economica ha visto una grande partecipazione degli enti locali, che hanno messo in mostra la loro capacità di produrre risultati e di dar vita ad esperienze innovative.
Quelli di DIRE e FARE sono stati quattro giorni in cui i visitatori della rassegna promossa da Anci Toscana e Regione Toscana si sono mossi tra oltre 75 convegni, seminari e incontri cui hanno partecipato più di 150 relatori. Particolare attenzione è andata ai laboratori: che tra quelli in Areapubblica, quelli per i bambini nell'area della seconda Biennalina Nazionale dell'Infanzia e quelli per i ragazzi, nell'area SottoVENTI, sono stati più di 100.
Un'edizione particolarmente importante, che segna un deciso passo in avanti nel cammino della Pa verso i cittadini.
